Accordo Carnia Industrial Park- Consorzio BIM Tagliamento per il cofinanziamento del primo ITS della Carnia

È stato formalizzato l’accordo tra il Carnia Industrial Park e il Consorzio dei Comuni del Bacino Imbrifero Montano del Tagliamento – BIM per il cofinanziamento del primo corso ITS con sede in Carnia, presso il Parco Tecnologico di Amaro (ex Agemont): TES 4.0 – Tecnico Superiore per la Digitalizzazione delle Imprese. Il BIM contribuirà al […]
La “fabbrica digitale modello” sarà il laboratorio principale per gli allievi di TES 4.0, l’ITS dell’Alto Friuli

Sottoscrittoil protocollo di intesa frail Carnia industrial Park,la Fondazione Alto Adriatico https://www.tecnicosuperiorekennedy.it/ e la LEF (Lean Experience Factory https://lef-digital.com/) di San Vito al Tagliamento. La “fabbrica digitale modello” di LEF sarà il punto di riferimento per le attività di laboratorio e di sperimentazione pratica per gli allievi del corso ITS TES 4.0 (https://www.tes40.it/) – Tecnico […]
In fase di discussione la riforma degli Istituti Tecnici Superiori: dai nuovi ITS Academy al ruolo centrale delle imprese

Il 20 luglio la Camera dei Deputati ha approvato la riforma degli ITS– ora denominati ITS Academy – che, fra le altre cose, prevede l’assegnazione di oltre 1 miliardo di euro (a valere sul PNRR) per il consolidamento dei percorsi di formazione biennale post diploma. La riforma punta a rafforzare il ruolo degli ITS nella […]
ITS TES 4.0 PER LE AZIENDE

Il primo corso ITS in Alto Friuli, TES 4.0 – TECNICO SUPERIORE PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLE IMPRESE, che prenderà il via il prossimo ottobre presso il Parco Tecnologico di Amaro (UD), è una grande opportunità per il territorio e per le sue imprese manifatturiere e ICT che, sempre più, manifestano l’interesse e il fabbisogno di […]
Monitoraggio sugli esiti occupazionali degli ITS 2021 nazionali – INDIRE

L’80% dei diplomati ITS nazionali ha trovato lavoro a un anno dal diploma, il 92% degli occupati in un’area coerente con il percorso di studi. Il dato risulta particolarmente significativo perché riferito al 2020, anno attraversato della crisi pandemica. Fra coloro che non risultano ancora occupati, il 4,1% si è iscritto ad un percorso universitario […]
I risultati del monitoraggio dei percorsi ITS FVG – Indagine sul fabbisogno delle imprese e dei giovani in ambito tecnico scientifico

I risultati del monitoraggio dei percorsi ITS FVG – Indagine sul fabbisogno delle imprese e dei giovani in ambito tecnico scientifico L’83% degli studenti degli Istituti Tecnici Superiori trova occupazione entro 12 mesi dal termine degli studi. È il dato che emerge dall’analisi commissionata dalla Regione FVG, in collaborazione con le quattro Fondazioni che compongono […]
Presentazione alle Aziende del primo corso ITS in Alto Friuli: “Tecnico Superiore per la Digitalizzazione delle Imprese”

Mercoledì 28 luglio alle ore 18:00 è programmato un webinar – su piattaforma Zoom – per presentare alle aziende il primo corso ITS con sede in Carnia, presso il Centro di Innovazione Tecnologica di Amaro. Il corso biennale di istruzione tecnica superiore, post diploma, realizzato dalla Fondazione Alto Adriatico, formerà un Tecnico Superiore per la […]
Inaugurato LEF: il Digital Innovation Hub più integrato al mondo

È stato inaugurato il 19 luglio dal Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, dal Presidente di Confindustria Carlo Bonomi, dal Governatore FVG Massimiliano Fedriga, accompagnati dal Presidente Michelangelo Agrusti, l’ampliamento della Lean Experience Factory, il Digital Innovation Hub più integrato al mondo, a servizio delle imprese del Nordest. La “fabbrica digitale modello” già attiva dal 2011 voluta […]
FVG Digitale: Le imprese ICT in FVG

DITEDI, Cluster ICT della Regione FVG, ha presentato lo scorso 8 luglio il Report “FVG Digitale – Le Imprese ICT in Friuli Venezia Giulia” con l’obiettivo di analizzare l’andamento economico del settore delle ICT regionale. La ricerca è stata condotta attraverso una Survey quantitativa su un campione di 86 imprese regionali ICT, arricchita dall’analisi di […]