CHE COSA È UN ITS?

Gli ITS – ISTITUTI TECNICI SUPERIORI propongono percorsi post diploma per offrire una formazione tecnica altamente qualificata e specialistica. I corsi ITS sono realizzati in collaborazione con imprese, università, centri di ricerca, per sviluppare nuove competenze in aree tecnologiche considerate strategiche per lo sviluppo economico e per la competitività del Paese. Gli ITS sono la […]

IL DESIGN THINKING NEI CORSI ITS

Nei corsi ITS il DESIGN THINKING è una metodologia didattica e di apprendimento utilizzata per lo sviluppo professionale degli allievi, da sperimentare con il coinvolgimento attivo di insegnanti e studenti impegnati a risolvere le sfide lanciate dalle aziende partner. L’obiettivo è la realizzazione di soluzioni prototipali di cui viene testata la soddisfazione da parte degli […]

DI COSA PARLIAMO UTILIZZANDO IL TERMINE INDUSTRIA 4.0?

Per INDUSTRIA 4.0 si intende l’applicazione progressiva di metodologie e strumenti digitali in tutte le fasi di produzione e di gestione di prodotti e servizi. Industria 4.0 è sinonimo di una produzione e di una distribuzione sempre più smart, ossia sempre più intelligenti, più veloci e più efficienti. Questo processo, grazie a un mix tecnologico […]

COSA SONO I DIGITAL INNOVATION HUB (DIH) – IP4FVG

La piattaforma regionale del Friuli Venezia Giulia per la digitalizzazione delle imprese, IP4FVG, nasce a seguito del lancio del “Piano Nazionale Industria 4.0” 2017-2020, che ha individuato in strutture organizzate in rete su base territoriale le competenze necessarie all’attuazione di tale piano. Appunto i DIGITAL INNOVATION HUB (DIH). IP4FVG è la prima iniziativa sperimentale, su […]