Open Innovation ed eco-sistemi innovativi
Le imprese hanno pian piano preso coscienza della necessità di dover perseguire l’innovazione, in primis digitale, in modo agile e veloce. Lo sviluppo dell’innovazione non…
Partecipa da protagonista alla rivoluzione digitale dell’industria del futuro
Il corso è realizzato dalla Fondazione ITS Alto Adriatico di Pordenone, con la collaborazione di Carnia Industrial Park, dell’ISIS Fermo Solari di Tolmezzo, di Confindustria Alto Adriatico e del Digital Innovation Hub IoT della piattaforma IP4FVG.
Il “Tecnico superiore per la digitalizzazione delle imprese – TES 4.0”, progetta e contribuisce alla realizzazione dei programmi di digitalizzazione delle imprese, intervenendo con soluzioni 4.0 per l’integrazione tra processi di produzione e di controllo.
Al termine del corso l’allievo acquisirà conoscenze e competenze per:
– realizzare e gestire applicazioni 4.0, con tecnologie di campo (sensori, PLC, IoT Gateway) e IT (web e cloud), per la trasformazione digitale delle imprese manifatturiere (Industry 4.0), delle imprese agroalimentari (Precision Farming, Vertical Farming) e delle imprese commerciali (Retail 4.0);
– gestire la raccolta e l’utilizzo dei dati per la realizzazione di Digital Twin;
– per la digitalizzazione di prodotti e di linee produttive, l’integrazione e l’interoperabilità tra impianti di produzione e sistemi di controllo, il revamping digitale di impianti tradizionali;
– per relazionarsi con fornitori e consulenti di soluzioni 4.0.
25 allieve/i con il diploma di scuola media superiore, disoccupati/in cerca di occupazione/occupati. Ragazze/i che hanno iniziato il percorso universitario senza particolare convinzione. Ragazze/i che dopo il diploma hanno iniziato un lavoro non qualificato o comunque diverso dal percorso di studi di scuola superiore e dalle proprie ambizioni professionali.
2 anni. Da ottobre 2022 a Luglio 2024
Amaro – Centro di Innovazione Tecnologica e stage presso le Aziende industriali e informatiche del territorio regionale e nazionale
Primo anno, da giugno a luglio 2023 (320 ore) – secondo anno, da febbraio ad aprile 2024 (480 ore)
Avvio del corso: ottobre 2022 – Esami finali: luglio 2024
Carnia Industrial Park, per il biennio di avvio 2021-2023 si farà carico della quota di iscrizione. Quindi, per i partecipanti il corso è gratuito.
Tecnico superiore (V livello EQF – European Qualification Framework)
Il Tecnico Superiore per la digitalizzazione delle imprese è una figura ricercata:
– dalle imprese per l’inserimento negli uffici tecnici, di programmazione, di controllo della produzione e per affiancare gli IT Manager
– dalle aziende di servizi IT che offrono la loro consulenza per lo sviluppo di sistemi 4.0
Le imprese hanno pian piano preso coscienza della necessità di dover perseguire l’innovazione, in primis digitale, in modo agile e veloce. Lo sviluppo dell’innovazione non…
È online TuttoITS, il primo newsbrand interamente dedicato agli Istituti Tecnici Superiori italiani, nato sia per far conoscere i percorsi formativi offerti dagli I.T.S. nel…
In Italia introvabili gli esperti Ict: oltre 500mila posizioni vacanti. Sono i dati che emergono dal bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e…
In partnership con
In collaborazione con
In collaborazione con
Tel. +39 0434 1697221
segreteria@itsaltoadriatico.it